
Dante Alighieri.
Illustrazione a tecnica mista.
Anno 2007.
Dimensioni 30,5 x 23 cm.
Come da presentazione vivo e lavoro a Chiaserna alle pendici del Monte Catria, nei pressi dell'Eremo di Fonte Avellana dove Dante Alighieri soggiornò e scrisse alcuni dei versi della Divina Commedia.
Nel XXI Canto del Paradiso ricorda il Monte Catria con questi versi:
" Tra due liti d' Italia surgon sassi,
e non molto distanti alla tua patria,
tanto che 'troni suonan assai più bassi,
e fanno un gibbo che si chiama Catria,
disotto al quale è consecrato un ermo,
che suole essere disposto a sola latria."